Progresso e crescita: l’importanza dello sviluppo sostenibile

Sustainable Development Goals (SDG): 7-11-12-13-15

Siamo determinati a proteggere e preservare il nostro Pianeta, intraprendendo misure aziendali in linea con le azioni urgenti sui cambiamenti climatici, per partecipare attivamente a sostenere i bisogni delle generazioni presenti e future.

Biorfarm

logo-Biorfarm

Obiettivo del progetto:
Il progetto ha tre obiettivi:

  • compensare le emissioni di CO2 prodotte dai servizi attraverso la piantumazione di alberi da frutto;
  • sostenere le comunità e gli agricoltori locali oggi schiacciati dall’agricoltura intensiva;
  • donare il raccolto degli alberi da frutto ai nostri dipendenti in ottica di welfare aziendale.

Come lo facciamo:
Piantando 230 alberi da frutto che compensano 37.000 kg di CO2.

Budget:
Euro 2.165,00.

Up2You

logo-Up2You

Obiettivo del progetto:
Il progetto ha l’obiettivo di neutralizzare le emissioni di CO2 prodotte dai servizi di linea Cortina Express che collegano Cortina d’Ampezzo con Venezia e Cortina d’Ampezzo con l’Alta Badia.

Come lo facciamo:
Calcolo della carbon footprint con metodologia GHG Protocol ovvero lo standard globale di riferimento più utilizzato per la rendicontazione delle emissioni di gas a effetto serra.

Compensazione delle emissioni tramite progetti certificati VERRA, Gold Standard e Blockhain.

Budget:
Euro 10.020,00.

ISO 14001

logo-ISO-14001

Obiettivo del progetto:
Il progetto ha l’obiettivo di certificare i processi aziendali dal punto di vista ambientale.

Come lo facciamo:
Definizione e valutazione dei processi che hanno o possono avere degli impatti dal punto di vista ambientale quali le attività di trasporto, la gestione dei veicoli e le sedi aziendali ed emissione delle procedure operative al quale tutto il personale dipendente deve attenersi.

Definizione e valutazione delle esternalità negative dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Budget:
Euro 9.100,00 + costo audit annuale + TBD.

Cortina Consulting

logo-Cortina-Consulting

Obiettivo del progetto:
Cortina Consulting è la spin-off aziendale che si occupa della consulenza e della formazione dell’ambito del Mobility Management ed in particolare nella diffusione della mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-lavoro.

Come lo facciamo:
Mobility Manager in outsourcing ovvero una figura specializzata nel governo della domanda di mobilità e nella promozione della mobilità sostenibile nell’ambito degli spostamenti casa-lavoro dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Consulenza nella redazione del piano spostamenti casa-lavoro in ottemperanza alle “Linee guida per la redazione e implementazione del piano spostamenti casa-lavoro” emanate a seguito del Decreto Interministeriale n.179 del 12 maggio 2021.

Formazione certificata con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie allo svolgimento del ruolo di Mobility Manager attraverso un percorso di base ed un percorso avanzato.

Budget:
Euro 10.600,00 + TBD.