Domande frequenti (FAQ)

Quanti bagagli posso trasportare?

ART. 8 TRASPORTO BAGAGLI

E’ ammesso il trasporto di un bagaglio a mano e di due bagagli da stiva per ciascun passeggero da trasportarsi sotto la propria custodia.

Per bagaglio a mano si intende un bagaglio di dimensioni non superiori a 40 X 30 X 15 cm e peso non superiore a 5 Kg da collocare all’interno delle cappelliere degli autobus.

Per bagaglio da stiva si intende un bagaglio di dimensioni complessive non superiori di 140 cm e peso non superiore a 12 kg da collocare all’interno della stiva dell’autobus.

E’ consentito il trasporto di ulteriori bagagli da stiva salvo disponibilità di posto e dietro il pagamento della tariffa di euro 5,00 da pagare direttamente a bordo.

I bagagli devo essere etichettati indicando nome, cognome e recapito del passeggero oltre che il luogo di partenza e il luogo di arrivo.

E’ fatto divieto al passeggero di trasportare merci o sostanze pericolose e oggetti di valore. In caso di danneggiamento o perdita del bagaglio il passeggero è tenuto a darne immediata comunicazione al personale di bordo.

In caso di danneggiamento o perdita del bagaglio il risarcimento avverrà nel limite massimo di 6,20 euro per chilogrammo nel limite massimo di 12 kg o dalla maggiore cifra risultante della dichiarazione di valore del passeggero ed accettata dal vettore.

Posso trasportare più di due bagagli?

ART. 8 TRASPORTO BAGAGLI

E’ consentito il trasporto di ulteriori bagagli da stiva salvo disponibilità di posto e dietro il pagamento della tariffa di euro 5,00 da pagare direttamente a bordo.

I bagagli devo essere etichettati indicando nome, cognome e recapito del passeggero oltre che il luogo di partenza e il luogo di arrivo.

E’ fatto divieto al passeggero di trasportare merci o sostanze pericolose e oggetti di valore. In caso di danneggiamento o perdita del bagaglio il passeggero è tenuto a darne immediata comunicazione al personale di bordo.

In caso di danneggiamento o perdita del bagaglio il risarcimento avverrà nel limite massimo di 6,20 euro per chilogrammo nel limite massimo di 12 kg o dalla maggiore cifra risultante della dichiarazione di valore del passeggero ed accettata dal vettore.

Posso trasportare scii / snowboard?

ART. 9 TRASPORTO SCI / SNOWBOARD

E’ ammesso il trasporto di un paio di sci/snowboard per ciascun passeggero da trasportarsi sotto la propria custodia.

E’ consentito il trasporto di ulteriori sci salvo disponibilità di posto in stiva e dietro il pagamento della tariffa di euro 5,00 da pagare direttamente a bordo.

Gli sci devo essere etichettati indicando nome, cognome e recapito del passeggero oltre che il luogo di partenza e il luogo di arrivo.

In caso di danneggiamento o perdita degli sci il passeggero è tenuto a darne immediata comunicazione al personale di bordo.

I bambini possono viaggiare?

ART. 6 TRASPORTO BAMBINI

I bambini di età compresa tra 0 anni e 11 anni non compiuti sono ammessi al trasporto dietro il pagamento della tariffa ordinaria scontata del 50% e posso essere trasportati solo in presenza di un genitore o tutore.

Il mio amico animale può viaggiare con me?

ART. 7 TRASPORTO PICCOLI ANIMALI

Gli animali di piccola taglia sono ammessi al trasporto dietro il pagamento della tariffa scontata del 50% e possono essere trasportati solo se collocati all’interno del trasportino o dotati di museruola.

Gli animali di piccola taglia devono essere posizionati a terra, di fianco al sedile prenotato dal passeggero in modo da non comportare intralcio al regolare svolgimento del servizio ovvero tenuti sulle ginocchia del passeggero.

Sono ammessi gratuitamente al servizio i cani guida da accompagno ai passeggeri non vedenti. Al passeggero spetta la sorveglianza degli animali trasportati per tutta la durata del trasporto; egli è responsabile in via esclusiva per qualsivoglia danno a persone e cose, provocati dal proprio animale.

Non è mai consentita l’occupazione del posto a sedere riponendo sullo stesso il trasportino; il sedile resta a disposizione del solo passeggero.

La persona che conduce l’animale è tenuta a risarcire i danni qualora lo stesso insudici o deteriori in altro modo l’autobus Il rilevamento, da parte del personale aziendale, del mancato rispetto di tali regole può comportare l’allontanamento dell’animale e l’interruzione del viaggio in condizioni di sicurezza.

Nel caso in cui l’animale arrechi disturbo ad altri passeggeri (per problemi di allergia, ecc.) su indicazione del personale di bordo, il passeggero, con il suo animale, è tenuto ad occupare altro posto eventualmente disponibile.

Dove ferma il mio autobus?

Dove posso acquistare il mio biglietto?

       1. Sul sito www.cortinaexpress.it

Collegati al nostro sito e acquista comodamente i tuoi biglietti.
Puoi pagare con Carta di Credito, Pay Pal e Mooney pagando in uno dei 45.000 punti distribuiti sul territorio Italiano.


       2. Sulla nostra app Cortina Express

Scarica la nostra app Cortina Express disponibile per App Store e Google Play e acquista comodamente i tuoi biglietti.
Puoi pagare con Carta di Credito e Pay Pal.

           


       3. Telefonicamente

Chiamaci al +39.0436.867350 e acquista insieme a noi i tuoi biglietti.


       4. A bordo

Direttamente dall’autista in contanti salvo disponibilità di posto.


       5. Agenzie convenzionate

Scopri l’agenzia convenzionata più vicina a te. Clicca qui.

Posso modificare il mio biglietto?

ART. 11 RICHIESTA CAMBIO CORSA

Tramite portale www.cortinaexpress.it o app Cortina Express (solo per passeggeri registrati):

  • Costo del nuovo biglietto maggiore, pagamento della differenza al termine della richiesta di cambio data e ricezione del nuovo titoli di viaggio.
  • Costo del nuovo biglietto minore, riaccredito della differenza nel borsellino al termine della richiesta di cambio data e ricezione del nuovo titoli di viaggio.
  • Costo del nuovo biglietti invariato, termine della richiesta di cambio data e ricezione del nuovo titoli di viaggio.
  • Il cambio corsa è consentito fino al momento della partenza dalle corsa prenotata per una corsa precedente o successiva salvo disponibilità di posto e dietro il pagamento di una penale di euro 5,00.
  • I biglietti in promozione non sono modificabili

Tramite call center:

  • Costo del nuovo biglietto maggiore, pagamento della differenza al termine della richiesta di cambio data e invio dell’sms di conferma.
  • Costo del nuovo biglietto minore, riaccredito della differenza nel borsellino al termine della richiesta di cambio data (solo per passeggeri registrati) e invio dell’sms di conferma.
  • Costo del nuovo biglietto minore, riaccredito della differenza tramite coupon al termine della richiesta di cambio data (solo per passeggeri non registrati) e invio dell’sms di conferma.
  • Costo del nuovo biglietto invariato, termine della richiesta di cambio data e invio dell’sms di conferma – il cambio corsa è consentito fino al momento della partenza dalle corsa prenotata per una corsa precedente o successiva salvo disponibilità di posto e dietro il pagamento di una penale di euro 5,00.
  • I biglietti in promozione non sono modificabili

Tramite agenzia o rivendita autorizzata:

  • Costo del nuovo biglietto maggiore, pagamento della differenza al termine della richiesta di cambio data e ricezione del nuovo titoli di viaggio
  • Costo del nuovo biglietto minore, riaccredito della differenza tramite coupon al termine della richiesta di cambio data e ricezione del nuovo titoli di viaggio
  • Costo del nuovo biglietti invariato, termine della richiesta di cambio data e ricezione del nuovo titoli di viaggio
  • Il cambio corsa è consentito fino alla partenza dietro il pagamento di una penale di 5,00 euro
  • I biglietti in promozione non sono modificabili

Posso chiedere il rimborso?

ART. 12 RICHIESTA RIMBORSO

– Tramite portale www.cortinaexpress.it o app Cortina Express (solo per passeggeri registrati):

  Il passeggero ha diritto al rimborso del titolo di viaggio fino a 24 ore prima della partenza senza il pagamento di nessuna penale.

 *I biglietti in promozione non sono rimborsabili*


– Tramite call center al numero +39.0436.867350 :

  Il passeggero ha diritto al rimborso del titolo di viaggio fino a 24 ore prima della partenza senza il pagamento di nessuna penale.

 *I biglietti in promozione non sono rimborsabili*

Visualizza le condizioni di trasporto