Cortina Express e l’attenzione alla Carbon Neutrality

Benvenuti nella nostra casa: le Dolomiti

A questa Terra dobbiamo il nostro impegno ambientale, economico e sociale, colonne portanti di tutte le nostre scelte di business.

Per tutelare questo enorme patrimonio abbiamo deciso di rendere carbon neutral il servizio che vi ci accompagna.

Cosa significa essere carbon neutral

Essere un’azienda carbon neutral significa avere un impatto neutro sul Pianeta, producendo zero emissioni nette di gas serra.

Per raggiungere tale obiettivo, l’emissione dei gas ad effetto serra dovrà essere ridotta per quanto possibile con l’attuazione di pratiche di efficientamento e la quota rimanente dovrà essere compensata attraverso il finanziamento di progetti di tutela ambientale attraverso credito di carbonio.

La climate journey

Calcolo delle emissioni

Per calcolare quanta CO2 viene emessa si fa riferimento agli standard del GHG Protocol.

Il calcolo comprende le emissioni dirette, ovvero derivanti da fonti detenute o controllate dall’azienda, e le emissioni indirette derivanti da consumi energetici o dalle catene di approvvigionamento.

Cortina Express insieme ad Up2You ha effettuato il calcolo delle emissioni prendendo in considerazione i seguenti fattori:

  • Classe ambientale dei veicoli utilizzati
  • Percorrenze km
  • Quantità di materiale informativo al pubblico stampato
  • Quantità di titoli di viaggio stampati

Riduzione delle emissioni

La strategia di riduzione della CO2 consiste nell’attuare pratiche di efficientamento.

Cortina Express insieme ad Up2You ha attuato le seguenti pratiche di efficientamento:

  • Differenziazione del programma di esercizio nei periodi di alta e bassa stagione aumentando l’efficienza di ogni viaggio
  • Soppressione delle linee o delle corse a bassa efficienza
  • Utilizzo di veicoli di sola classe ambientale Euro 6

Compensazione delle emissioni

Il carbon offsetting (o compensazione delle emissioni) permette di compensare la quota di CO2 che, a seguito delle azioni di riduzione delle emissioni, non è stata compensata, finanziando progetti di tutela ambientale attraverso crediti di carbonio.

Il carbon offsetting viene misurato in tonnellate di anidride carbonica equivalente, una misura che rappresenta tutti i gas a effetto serra convertendoli nella quantità equivalente di CO2.

I crediti di carbonio (1 credito di carbonio = 1 tonnellata CO2) sono strumenti che attestano l’avvenuta cattura o non emissione di CO2 attraverso progetti di tutela ambientale nati con l’unico scopo di compensare o ridurre le emissioni di CO2.

Il mercato dei crediti di carbonio è un mercato volontario, ovvero non sussiste alcun obbligo legislativo al loro acquisto da parte delle organizzazioni che li acquistano su base volontaria per il raggiungimento della neutralità carbonica.

Il mercato volontario è facilitato dai programmi di certificazione (per esempio Verified Carbon Standard o Gold Standard) che forniscono le linee guida, e stabiliscono i requisiti che gli sviluppatori dei progetti devono seguire per generare crediti di carbonio affidabili e di qualità.

“Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo,
un modo che non inquini il cielo, o la pioggia o la terra.”

Paul McCartney

I nostri progetti

Cortina Express ha deciso di sostenere 4 progetti certificati internazionalmente che hanno come obiettivo la cattura o la non emissione di CO2.

Tutte le informazioni sulla CO2 sottratta all’atmosfera vengono riportate in un unico registro pubblico: Registry, la blockchain proprietaria sviluppata da Up2You per registrare i crediti di carbonio in modo affidabile, trasparente e sicuro.

Per ogni acquisto di crediti di CO2 certificati per la compensazione delle emissioni, Up2You genera un NFT contenente tutte le informazioni più importanti, come la quantità di CO2 neutralizzata e il progetto ambientale di riferimento.

Rimba Raya Biodiversity Reserve Project

È un progetto di protezione forestale sviluppato in Indonesia concepito per proteggere il parco nazionale di Tanjung Puting dall’espansione delle aree industriali.

SCOPRI DI PIÙ

Guanaré Forest Plantation Project

È un progetto di riforestazione e cura delle aree verdi sviluppato in Uruguay, che permette la creazione di ulteriori co-benefici come lo sviluppo rurale dell’area e l’istruzione.

SCOPRI DI PIÙ

Boyabat Hydroelectric Power Plant

È un progetto concepito per contribuire a un corretto approvvigionamento di elettricità alla rete elettrica turca da una fonte rinnovabile, ideato e pianificato per essere costruito sul fiume Kızılırmak.

SCOPRI DI PIÙ

Heqing Solar Cooker Project

È un progetto che promuove la diffusione di tecnologie che contribuiscono significativamente allo sviluppo sostenibile dei luoghi in cui vengono incentivate.

SCOPRI DI PIÙ

È un progetto di protezione forestale sviluppato in Indonesia concepito per proteggere il parco nazionale di Tanjung Puting dall’espansione delle aree industriali.

È un progetto di riforestazione e cura delle aree verdi sviluppato in Uruguay, che permette la creazione di ulteriori co-benefici come lo sviluppo rurale dell’area e l’istruzione.

È un progetto concepito per contribuire a un corretto approvvigionamento di elettricità alla rete elettrica turca da una fonte rinnovabile, ideato e pianificato per essere costruito sul fiume Kızılırmak.

È un progetto che promuove la diffusione di tecnologie che contribuiscono significativamente allo sviluppo sostenibile dei luoghi in cui vengono incentivate.

Anche tu puoi fare la tua parte

Se sei arrivato qui saprai che il servizio sul quale viaggerai o stai viaggiando è carbon neutral, però tu puoi fare la tua parte.

In fase di acquisto del titolo di viaggio puoi decidere di destinare 1 euro corrispondente a 35 kg di CO2 ad uno dei progetti che sosteniamo.

Ti basterà selezionare, tra i servizi accessori, il progetto Up2You che vuoi sostenere e finalizzare l’acquisto del tuo titolo di viaggio.

Il Pianeta te ne sarà grato!